italianoenglish
Lingua
  • » Novità
  • » Ampliamento e valorizzazione della biodiversità varietale sui Colli Piacentini

Ampliamento e valorizzazione della biodiversità varietale sui Colli Piacentini

Risultati del progetto ValorInVitis ad ENOFORUM 2019

In seno alla XII edizione del Congresso tecnico-scientifico del settore vitivinicolo ENOFORUM, svolta a Vicenza dal 21 al 23 maggio 2019, una sessione è stata dedicata alla presentazione dell'avanzamento e dei risultati dei primi 2 anni del progetto ValorinVitis. La Università Cattolica di Piacenza ha presentato i suoi lavori sulla valorizzazione delle varietà di vite del territorio, da quelle autoctone tipiche di produzioni tradizionali come il Vin Santo di Vigoleno e quelle innovative come l’incrocio Ervi tra Barbera e Bonarda.

Il Dott. Tommaso Frioni ha mostrato agli operatori di tutta Italia le potenzialità di alcuni vitigni nostrano come Melara e Santa Maria, e come la coltivazione a maggiori altitudini di varietà sensibili al calore estivo come l’Ortrugo possa portare a vini più equilibrati e più adatti alle esigenze dell’attuale mercato.

Il Prof. Matteo Gatti ha invece sviluppato il tema dell’Ervi, un incrocio nato a Piacenza da Barbera e Croatina, che sta iniziando ad avere una interessante diffusione perché supera problemi dell’una e dell’altra varietà madre, proponendo un vino nuovo nel solco della tradizione. 

L’undicesima edizione italiana di Enoforum si è conclusa giovedi 23 maggio, con 150 relazioni in tre sale conferenze durante tre giorni di congresso, che hanno presentato i risultati delle attività di ricerca e sviluppo svolte negli ultimi anni da 84 gruppi di ricerca da tutti i paesi produttori di vino nel mondo. La rassegna delle innovazioni ha compreso anche l’esposizione di 80 poster, la proiezione di 26 filmati, la degustazione di circa 200 vini sperimentali, l’approfondimento presso 50 desk aziendali. Una tale ricchezza di nuove proposte tecnologiche ha attirato a Vicenza 1.200 congressisti da tutta Italia, con una crescente rappresentanza di stranieri. 

 

Immagini
Pubblicata il: 02/04/2019
Disponibile in english
European logoEuropean logo
Progetto finanziato nella sottomisura 16.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna
copyrights VALORinVITIS @2017


powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +